top of page

Twill di seta.

Dimensioni 120X120

Orlo a mano.

Realizzato e confezionato in Italia.

FOULARD GIULLARE A CORTE

€ 221,00Prezzo
Quantità
  • SERIE CARTE

    Coppe, spade, bastoni e denari. Cosa ti evocano queste parole? A noi, la magia dei lunghi pomeriggi invernali con i nonni. Un mazzo di carte e sfide interminabili a scopa o a briscola accanto al focolare. Le carte da gioco, il divertimento più popolare, in Italia legato al folklore e alla tradizione. Bergamasche, bolognesi, trevisane o napoletane, la lista è lunga: ogni zona del Belpaese ha le sue. 40 rettangoli, ognuno con il suo seme che può rappresentare sconfitta o vittoria. Abbiamo attinto ispirazione da qui per la nostra serie di foulard “Carte”.

     

    GIULLARE A CORTE

    «Un fiorino!» È l’obolo che Massimo Troisi e Roberto Benigni si vedono richiedere più volte da un ufficiale di dogana in una scena tra le più esilaranti del cinema italiano. Un carlino fu invece la tassa richiesta dal governo spagnolo per ogni mazzo di carte napoletane venduto durante la loro dominazione. Alla fine del Cinquecento, il gioco delle carte era diventato così diffuso e popolare sotto il Vesuvio che i borboni trovarono un buon motivo per fare cassa. I disegnatori delle carte erano diventati una vera e propria casta tanto da tramandarsi il mestiere di padre in figlio. Il nostro foulard in twill di seta Giullare a corte trae ispirazione dall’asso di bastoni, simbolo di forza e azione, delle carte napoletane.

     

    GIULLARE A CORTE è un prodotto 100% twill di seta realizzato e confezionato in Italia.

Prodotti correlati

ESSERE SRLS

S.L.via Lorenzo Demuro 25/A

Arzachena (OT) 

+39 3381775581 - +39 3208631204

info@esserestyle.com

 

Partita Iva 02 710 690 906

REA SS-198531 - capitale sociale 3.000 I.V.

Vendita soggetta con Clausola diritto di recesso (DL 21/2014) e disciplinata dal  Codice del consumo (D.L 206/2005)

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
La passione per quello che facciamo è rappresentata anche da nostro simbolo identificativo, un cuore ex-voto
bottom of page